Il Gruppo Marseglia che opera in Italia dal 1974, dopo l’esperienza trentennale di leader mondiale nella lavorazione e nella commercializzazione degli oli vegetali, ha diversificato la propria attività agli inizi degli anni 2000 nel settore della produzione energetica. Attualmente il Gruppo rappresenta una delle prime aziende Italiane nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il Gruppo è presente, altresì, nei settori immobiliari, turistico e finanziario.
Il Gruppo Marseglia opera nei settori Energetico, Agroindustriale, Biodiesel, Immobiliare, Impiantistico e Turistico-Alberghiero.
Il principale business del Gruppo è ancora rappresentato dal settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare da biomasse solide e liquide e da fotovoltaico, pur rappresentandosi negli ultimi anni una significativa ripresa di volumi nel settore Agroindustriale e, da ultimo, in particolare nel corso dell’ultimo triennio, degli investimenti nel settore Immobiliare e turistico-alberghiero.
Nel corso delle nostre attività produttive siamo esposti a rischi connessi al sistema macroeconomico esterno e alle scelte strategiche, che possono influenzare la creazione di valore nel tempo.
In oltre quarant’anni di attività, il Gruppo ha sempre dimostrato di sapersi adattare e cogliere i cambiamenti del mercato, confermando una strategia di successo e di crescita dei propri business.
L’anno appena concluso ha posto sfide complesse a causa di eventi sociali, geopolitici ed economici di rilievo.
In questo contesto, il Gruppo Marseglia ha dimostrato solidità e capacità di crescita, frutto di una pianificazione strategica attenta ai rischi e alle opportunità legati agli scenari macroeconomici, finanziari, energetici, climatici e sociali.
Nonostante la complessità del contesto, il Gruppo ha conseguito risultati economici eccellenti, registrando un margine operativo per il 2024 superiore a 247 milioni di euro (+54% rispetto al 2023) e consolidando un patrimonio netto complessivo di oltre 1,221 miliardi di euro. Il consolidamento del sottogruppo Soleterra comporterà un incremento sia dell’Utile Netto e sia del Patrimonio Netto consolidato per 103 milioni di euro circa.
Tre sono i nostri Pilastri Strategici:
1. Le nostre origini e professionalità: Con oltre cinquanta anni di esperienza, continuiamo a garantire i più alti standard nella raffinazione e commercializzazione di oli vegetali, servendo una clientela fedele e consolidata.
2. L’ energia verde: Contribuiamo alla transizione energetica producendo 1,4 TWh annui da fonti rinnovabili (biomasse solide, bioliquidi, fotovoltaico, agrivoltaico).
3. Lo sviluppo immobiliare: Espandiamo la nostra presenza alberghiera con oltre 1500 camere a Milano, Venezia, Ostuni, Siena e Polignano a Mare, con un fatturato previsto, al completamento degli investimenti, superiore a 200 milioni di euro.
Al contempo siamo consapevoli dell’importanza del nostro ruolo nella comunità e nell’ambiente.
Lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale, tutelare la sicurezza dei nostri dipendenti e sostenere il benessere delle comunità locali.
Il nostro impegno è guidare il cambiamento sostenibile e creare valore per il business, le persone e la società.
Guardiamo al futuro con obiettivi chiari per consolidare e diversificare le nostre attività.